AVVISO IN PREINFORMAZIONE SOSTEGNO ALLE IMPRESE FEMMINILI
ASPETTI GENERALI – La Regione Calabria, ha pubblicato in preinformazione l’avviso pubblico relativo ad aiuti per la creazione e lo sviluppo di imprese femminili che presentino progetti caratterizzati da elementi di innovatività, promuovendo la creatività e la valorizzazione del capitale umano femminile, mettendo a disposizione risorse finanziarie pari a 5,7 MILIONI DI EURO.
DESTINATARI – Possono presentare domanda le Piccole imprese femminili, per come definite in allegato 1 al Reg. 651/2014 ed al par. 1.5 comma 1, non costituite al momento della presentazione della domanda.
PROGETTI E SPESE AMMISSIBILI – Sono finanziabili i progetti relativi la creazione delle seguenti tipologie di “Impresa Femminile”:
1. società di persone e di capitali, dove le donne devono detenere quote di partecipazione pari ad almeno i 2/3 e rappresentino almeno i 2/3 del totale dei componenti dell’organo di amministrazione; 2. società cooperativa dove il numero di donne socie è in misura non inferiore al 70% della compagine sociale, indipendentemente dalle quote di capitale detenute;
3. Lavoratrici autonome, titolari di Partita Iva e Ditte individuali, a titolarità femminile.
Sono ammissibili le seguenti spese:
• Suolo Aziendale, in misura non superiore al 10% dei costi totali ammissibili;
• Immobili e Opere murarie, in misura non superiore al 30% dei costi totali ammissibili; • Macchinari, impianti ed attrezzature varie nuovi di fabbrica, compresi i mezzi mobili strettamente connessi al ciclo di produzione;
• costi di investimento immateriali: licenze, know‐ how o altre forme di proprietà intellettuale. • studi di fattibilità economico‐finanziaria entro il limite del 2% dei costi totali ammissibili; • spese per consulenza in misura non superiore al 2% dei costi totali ammissibili; • l’imposta di registro, se afferente all’operazione;
• spese per consulenze legali, parcelle notarili e spese relative a perizie tecniche o finanziarie, nonché le spese per contabilità o audit;
• le spese afferenti all’apertura di uno conto bancario esclusivamente dedicato all’operazione; • le spese per garanzie fornite da una banca, da una società di assicurazione o istituti; • costi per personale dipendente, inclusi i soci lavoratori nel caso di cooperative, nel limite massimo del 20% dei costi totali ammissibili.
AMMONTARE DEL CONTRIBUTO – L’investimento minimo è pari a € 100.000,00. Gli aiuti sono concessi, nella forma di contributo in conto capitale. L’intensità dell’aiuto concedibile è pari al 80% in relazione alle spese ammissibili. L’importo massimo del contributo concedibile è pari a € 400.000,00 a fronte di un investimento massimo pari a € 500.000,00.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE – Le domande devono essere inviate utilizzando la piattaforma informatica secondo le modalità tecniche previste. Le domande presentate saranno esaminate sulla base della ricevibilità, completezza e regolarità, ammissibilità e valutazione di merito.