DOTAZIONE FINANZIARIA: Per gli anni dal 2022 al 2026 le risorse ammontano a 1.500 MILIONI DI EURO a valere sui fondi del PNRR per sostenere gli investimenti volti alla realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica in ambito agricolo, escludendo totalmente il consumo di suolo.
DESTINATARI – Imprenditori agricoli, in forma individuale o societaria; – Imprese agroindustriali – Cooperative agricole (indipendentemente dai propri associati) che svolgono attività ex. Art. 2135 del cod. civ. e le cooperative o loro consorzi; Sono, invece, esclusi i soggetti esonerati dalla tenuta della contabilità IVA, aventi un volume di affari annuo inferiore ad euro 7.000,00.
SPESE AMMISSIBILI: Gli interventi ammissibili, da realizzare sui tetti di fabbricati strumentali all’attività agricola, zootecnica e agroindustriale, devono prevedere L’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI, CON POTENZA DI PICCO NON INFERIORE A 6 KWP E NON SUPERIORE A 500 KWP. Unitamente a tale attività, possono essere eseguiti uno o più dei seguenti interventi di riqualificazione ai fini del miglioramento dell’efficienza energetica delle strutture: – Rimozione e smaltimento amianto dai tetti – Realizzazione isolamento termico dei tetti – Realizzazione sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto (intercapedine d’aria) La spesa massima ammissibile per singolo progetto è pari a euro 750.000,00 (euro settecentocinquantamila/00), nel limite massimo di euro 1.000.000,00 (1 milione) per singolo Soggetto beneficiario.
AMMONTARE DEL CONTRIBUTO Agli investimenti realizzati è riconosciuto un CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO come di seguito indicato: 1. AZIENDE AGRICOLE ATTIVE NELLA PRODUZIONE PRIMARIA: CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 70% nel caso giovani agricoltori; gli investimenti collettivi; investimenti in zone soggette a vincoli naturali. 2. IMPRESE ATTIVE NEL SETTORE DELLA TRASFORMAZIONE DI PRODOTTI AGRICOLI: CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 50% per imprese ubicate nelle regioni del Mezzogiorno. 3. PER LE IMPRESE DI TRASFORMAZIONE DI PRODOTTI AGRICOLI IN NON AGRICOLI E ALTRE IMPRESE NON RICOMPRESE NEI PUNTI 1 E 2: CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 50% per aiuti concessi alle piccole imprese
PRESENTAZIONE DOMANDE La presentazione delle domande e le modalità di selezione saranno definite in sede di pubblicazione del Bando che sarà emanato a seguito dell’autorizzazione da parte della Commissione Europea. Si precisa che il contenuto delle informazioni fornite nella presente nota informativa potrebbe subire modifiche / integrazioni a seguito della pubblicazione del Bando.
SEI INTERESSATO? COMPILA QUI