CONSULENZA AZIENDALE

Indice

La domanda di un mercato in continua evoluzione, influenzato dai frequenti cambiamenti economici e legislativi, ha stimolato l’innovazione della nostra organizzazione sia in termini di quantità che di qualità dei servizi offerti. Grazie alla completezza della nostra offerta, SERVIZINNOVA è in grado di fornire un supporto integrale, particolarmente utile per le piccole e medie imprese, permettendo loro di affidare interamente le attività a supporto del business.

SERVIZINNOVA vanta una specifica e consolidata esperienza nella gestione di tutti gli aspetti legati alla strategia aziendale. È cruciale per un’impresa curare l’efficienza operativa per garantire un utilizzo ottimale delle risorse, gestire e monitorare i processi produttivi, analizzare e controllare i risultati, e verificare gli scostamenti rispetto agli obiettivi prefissati.

Consulenza Direzionale e Controllo di Gestione

Offriamo una gamma completa di servizi di consulenza direzionale e controllo di gestione, tra cui:

  • Modelli di Controllo Economico/Finanziario: Strumenti per monitorare e gestire le performance economiche e finanziarie dell’azienda.
  • Business Plan: Pianificazione strategica per lo sviluppo e la crescita aziendale.
  • Budgeting e Reporting: Pianificazione finanziaria e monitoraggio continuo delle performance.
  • Modelli di Costing: Analisi dei costi per migliorare l’efficienza e la redditività.
  • Definizione di Processi e Procedure: Ottimizzazione dei processi aziendali per migliorare l’efficienza operativa.
  • Analisi Finanziaria: Valutazione della salute finanziaria dell’azienda.
  • Analisi di Bilancio: Revisione e interpretazione dei dati di bilancio.
  • Due Diligence: Verifica approfondita delle condizioni finanziarie e operative dell’azienda.
  • Analisi per ASA: Analisi strategica per aree di affari.
  • Margini di Commessa o di Prodotto: Valutazione della redditività delle singole commesse o prodotti.
  • Analisi della Struttura Aziendale: Revisione e ottimizzazione della struttura organizzativa.
  • Organizzazione Aziendale: Miglioramento dell’efficienza organizzativa.
  • Best Performing Team: Identificazione e sviluppo dei team più performanti.
  • Audit: Revisione indipendente per garantire la conformità e l’efficienza.

Con SERVIZINNOVA, le piccole e medie imprese possono contare su un partner affidabile e competente, capace di offrire soluzioni su misura per affrontare le sfide del mercato e raggiungere il successo.

Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutare la tua azienda a migliorare l’efficienza e raggiungere i tuoi obiettivi strategici.

Pianificazione fiscale

La pianificazione fiscale è un processo mediante il quale l’impresa e l’imprenditore, assistiti da consulenti specializzati, riorganizzano il regime tributario della propria azienda. Attraverso la pianificazione fiscale viene analizzata la situazione aziendale e poi viene stabilito il tax planning e gli strumenti da utilizzare per ridurre le imposte a debito.

Riorganizzazione del regime tributario non significa passare da un regime all’altro ma al riordino delle fonti di reddito e all’utilizzo di quelle fiscalmente meno onerose. Ad esempio, per una srl, invece di di distribuire gli utili che è molto dispendioso si utilizzano fonti di reddito più economiche.

La riorganizzazione delle fonti di reddito ti permetterà di massimizzare i benefici, grazie all’applicazione di regimi fiscali agevolati, all’aumento degli oneri deducibili e all’utilizzo di strumenti contemplati nel nostro ordinamento per ottenere una riduzione della base imponibile per ogni esercizio fiscale.

Dunque, lo scopo della pianificazione fiscale è sfruttare al massimo le fonti di reddito per ridurre la base imponibile e, di conseguenza, anche le imposte a debito.

La pianificazione fiscale è come un abito cucito su misura sulla struttura aziendale. Non vi è mai una pianificazione fiscale uguale per tutte le imprese.

L’importanza della pianificazione fiscale per le imprese

Da un recente report pubblicato da EY (How to realize the value of your tax and finance function) le aziende, l’84% di quelle analizzate, che hanno investito investono in strategie di pianificazione fiscale e finanziaria, sono riuscite ad:

  • ottimizzare gli oneri fiscali e risparmiare soldi in tasse;
  • sfruttare al meglio le agevolazioni fiscali per investire nella crescita dell’azienda;
  • evitare l’insorgere di controversie con il Fisco;
  • guadagnare di più in termini di fatturato e dividendi distribuiti.

Insomma, la pianificazione fiscale, affiancata all’utilizzo di nuove tecnologie (il 56% delle aziende analizzata ha investito in attività per la fornitura di dati mentre il 35% sta, investendo nell’automazione delle funzioni interne) sarà il segreto del successo delle imprese.

Il ruolo dei nostri professionisti

La pianificazione fiscale è un processo che richiede competenze specifiche per evitare errori che potrebbero rivelarsi fatali per l’impresa. Tra gli errori da evitare, quelli più frequenti sono i seguenti:

  • mancanza di una pianificazione strutturata: non scegliere le strategie adatte può portare a risultati inefficaci e a un mancato risparmio fiscale;
  • fai da te: adottare strategie in autonomia o con l’aiuto di professionisti non specializzati nel risparmio fiscale;
  • mancanza di monitoraggio: non controllare periodicamente i risultati può compromettere l’efficacia delle strategie utilizzate.
  • mancanza di aggiornamento: la pianificazione fiscale non è per sempre. In base ai cambiamenti dell’azienda, questa deve essere aggiornata periodicamente attraverso l’utilizzo delle migliori strategie di pianificazione fiscale e l’implementazione delle novelle normative fiscali.

In questo contesto, la presenza di un professionista svolge un ruolo fondamentale. Solo un professionista specializzato nel risparmio fiscale ti aiuterà a implementare una corretta pianificazione fiscale e abbattere le tasse della tua azienda senza compiere alcun errore.

I nostri consulenti possono aiutarti a:

  • attuare una pianificazione fiscale strategica per ridurre il carico fiscale dal 20% al 70%;
  • tutelare il patrimonio aziendale per mettere la propria ricchezza al riparo dai possibili creditori (che possono essere Fornitori, Banche e soprattutto Fisco);
  • ottenere una crescita esponenziale, utilizzando gli strumenti che la legge stessa mette a disposizione

Consulenza modello 231

In un contesto normativo sempre più complesso e articolato, la conformità alle disposizioni del Decreto Legislativo 231/2001 rappresenta un elemento cruciale per le aziende italiane. Questo decreto introduce la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni per determinati reati commessi nel loro interesse o vantaggio. SERVIZINNOVA offre un servizio di consulenza specializzato per supportare le aziende nel percorso verso la piena conformità alla normativa 231, garantendo sicurezza e protezione legale.

I nostri servizi di consulenza 231

SERVIZINNOVA mette a disposizione delle aziende una gamma completa di servizi per l’implementazione e la gestione dei modelli organizzativi previsti dal Decreto Legislativo 231/2001. Ecco i principali ambiti della nostra consulenza:

  1. ANALISI PRELIMINARE: Valutazione iniziale del contesto aziendale per identificare i rischi potenziali e le aree di intervento necessarie per la conformità alla normativa 231.
  2. REDAZIONE DEL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO (MOG): Progettazione e sviluppo del MOG personalizzato per l’azienda, in linea con le specificità del settore e le dimensioni aziendali.
  3. CODICE ETICO: Elaborazione del Codice Etico aziendale, strumento fondamentale per promuovere una cultura della legalità e dell’etica all’interno dell’organizzazione.
  4. SISTEMA DISCIPLINARE: Implementazione di un sistema disciplinare interno per la gestione delle violazioni delle procedure previste dal MOG.
  5. FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE: Programmi di formazione specifici per i dipendenti e i dirigenti, per garantire la consapevolezza delle norme 231 e delle relative responsabilità.
  6. SUPPORTO ALL’ORGANISMO DI VIGILANZA (ODV): Assistenza nella costituzione e nel funzionamento dell’OdV, organismo indipendente e autonomo incaricato di vigilare sull’efficacia e sull’osservanza del MOG.
  7. AUDIT E MONITORAGGIO CONTINUO: Controlli periodici e verifiche ispettive per assicurare l’effettiva applicazione del modello organizzativo e individuare eventuali necessità di aggiornamento.
  8. AGGIORNAMENTO NORMATIVO: Monitoraggio costante delle evoluzioni normative e aggiornamento del MOG per mantenerlo sempre in linea con le ultime disposizioni legislative.

Perché scegliere Servizinnova per la consulenza 231?

SERVIZINNOVA vanta una consolidata esperienza nel campo della consulenza 231, offrendo un approccio personalizzato e orientato ai risultati. Il nostro team di professionisti lavora a stretto contatto con l’azienda per garantire un’implementazione efficace e un monitoraggio continuo delle procedure. La nostra missione è proteggere le aziende dalle conseguenze legali e reputazionali derivanti dalla non conformità, contribuendo allo stesso tempo a migliorare l’efficienza e la governance interna.

Conclusione

Affidarsi a SERVIZINNOVA per la consulenza 231 significa scegliere un partner competente e affidabile, in grado di guidare la tua azienda nel complesso panorama normativo e di garantire una solida protezione legale.

Contattaci oggi stesso per scoprire come i nostri servizi di consulenza 231 possono aiutare la tua azienda a raggiungere la piena conformità e a migliorare l’efficienza operativa.

Internazionalizzazione

L’internazionalizzazione è un passo cruciale per le aziende italiane che desiderano mantenere alti i propri livelli di business e proseguire nel percorso di espansione. Con l’ascesa dei mercati emergenti, questo processo diventa sempre più indispensabile. SERVIZINNOVA, grazie ai suoi consulenti esperti, è pronta ad assisterti, consigliarti e accompagnarti durante l’intero processo di ingresso in nuovi mercati esteri, garantendo una metodologia su misura per le specifiche esigenze e obiettivi della tua azienda.


Perché internazionalizzare con Servizinnova?

SERVIZINNOVA offre una gamma completa di servizi per favorire lo sviluppo nei mercati internazionali, con un focus particolare sul mercato Asiatico. Questa regione, infatti, rappresenta oggi il motore della crescita economica globale, offrendo innumerevoli incentivi e strumenti per attirare investitori stranieri e facilitare operazioni di internazionalizzazione.


I nostri servizi per l’internazionalizzazione

Per garantire il successo delle operazioni di internazionalizzazione, SERVIZINNOVA ha strutturato una serie di servizi specifici:

  1. Check-up Aziendale: Un’analisi approfondita della tua azienda per valutare la preparazione e individuare le migliori strategie di ingresso nei mercati esteri.
  2. Ricerche di Mercato: Studi dettagliati per comprendere le dinamiche dei nuovi mercati, identificare opportunità e prevedere eventuali sfide.
  3. Ricerca Partner: Supporto nella ricerca di partner locali affidabili per facilitare l’ingresso e il consolidamento nel nuovo mercato.
  4. Temporary Manager: Professionisti esperti a tua disposizione per gestire temporaneamente le operazioni di internazionalizzazione, garantendo una presenza qualificata e strategica.
 

Il vantaggio competitivo di Servizinnova

Attraverso i nostri referenti, offriamo un supporto personalizzato per ogni fase del processo di internazionalizzazione. Dall’accesso a nuovi mercati al consolidamento delle attività in quelli già presenti, dalla progettazione alla realizzazione di piattaforme operative, produttive, commerciali o finanziarie in altri Paesi. Il nostro obiettivo è permettere alla tua azienda di governare con successo le dinamiche di internazionalizzazione, trasformando le sfide in opportunità di crescita.

Conclusione

Affidati a SERVIZINNOVA per trasformare il tuo processo di internazionalizzazione in un fattore critico di successo. Con il nostro supporto esperto e i nostri servizi su misura, potrai esplorare e conquistare nuovi mercati con la sicurezza di avere al tuo fianco un partner competente e affidabile.

Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutare la tua azienda a crescere a livello internazionale.

Consulenza acquisto bonus edilizi


Acquistare un credito d’imposta: quali sono i controlli per i cessionari?

Gli indici di controllo per i cessionari dei crediti di imposta nella circolare n 23 delle Entrate per scongiurare la responsabilità solidale

  Con la Circolare n 23 del 23 giugno le Entrate al paragrafo 5.3 rubricato “Attività di controllo e profili di responsabilità in tema di utilizzo dei crediti” specificano 6 indici di controllo per testare la diligenza necessaria nella cessione dei crediti derivanti dai bonus edilizi.

In particolare, il documento di prassi indica che la responsabilità in solido del fornitore e dei cessionari va individuata sulla base degli elementi riscontrabili nella singola istruttoria.

L’agenzia sottolinea che rilevano le ipotesi in cui il cessionario abbia omesso il ricorso alla specifica diligenza richiesta, attraverso la quale sarebbe stato possibile evitare la realizzazione della violazione e l’immissione sul mercato di liquidità destinata all’arricchimento dei promotori dell’illecito. 

Secondo l’Agenzia “Il livello di diligenza richiesto dipende dalla natura del cessionario, soprattutto con riferimento agli intermediari finanziari o ai soggetti sottoposti a normative regolamentari per i quali è richiesta l’osservanza di una qualificata ed elevata diligenza professionale”. Inoltre, la sussistenza della diligenza è sempre esclusa nei casi di compartecipazione all’operazione illecita. 


Cessionari crediti bonus edilizi: quali sono i controlli da fare?

L’agenzia chiarisce che la valutazione circa la sussistenza o meno del profilo della diligenza, per configurare il concorso nella violazione, va condotta anche sulla base dei seguenti indici: 

  • profili oggettivi e soggettivi dell’operazione di compravendita sintomatici della falsità del credito:
    • (i) assenza di documentazione o palese contraddittorietà rispetto al riscontro documentale prodotto; 
    • (ii) incoerenza reddituale e patrimoniale tra il valore e l’oggetto dei lavori asseritamente eseguiti e il profilo dei committenti beneficiari delle agevolazioni in esame;
    • (iii) sproporzione tra l’ammontare dei crediti ceduti ed il valore dell’unità immobiliare; 
    • (iv) incoerenza tra il valore del credito ceduto e il profilo finanziario e patrimoniale del soggetto cedente il credito qualora non primo beneficiario della detrazione; 
    • (v) anomalie nelle condizioni economiche applicate in sede di cessione dei crediti; 
    • (vi) mancata effettuazione dei lavori

Viene infine specificato che «Ciascun cessionario deve sempre valutare, al momento dell’utilizzo in compensazione dei crediti fiscali acquisiti, di aver preventivamente operato con la necessaria diligenza all’atto dell’acquisto del credito, con speciale riguardo a quelli oggetto di sequestro da parte dell’Autorità giudiziaria. Pertanto, è esclusa in ogni caso la possibilità di compensare i crediti acquisiti in violazione dei princìpi sopra espressi».

Il nostro team di specialisti costituito da dottori commercialisti, avvocati e ingegneri con una ampia esperienza nella verifica amministrativa, tecnica e legale relativa alla fase di acquisizione dei crediti bonus edilizi è al tuo servizio affinché tu possa acquisire crediti derivanti da bonus edilizi con la massima serenità