ASPETTI GENERALI
La Regione Calabria ha stanziato risorse pari a € 35 MILIONI, di cui 15 MILIONI dedicati ai giovani fino a 35 anni di età, al fine di sostenere con la concessione di CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO, attraverso il sostegno alle imprese per promuovere l’inserimento lavorativo nelle imprese di disoccupati, giovani, lavoratori, svantaggiati e molto svantaggiati e lavoratori disabili.
DESTINATARI
Possono presentare domanda le imprese, indipendentemente dalla classe dimensionale di appartenenza, che possono anche non disporre di una sede operativa nel territorio calabrese purché la prestazione lavorativa oggetto del contratto sia realizzata prevalentemente
nel territorio regionale.
Sono escluse le imprese della pesca e acquacoltura, le imprese agricole, del tabacco e bevande alcoliche distillate, le case da gioco.
È ammessa per ciascuna impresa una sola domanda di contributo.
SPESE AMMISSIBILI
Costi per la formazione professionalizzante dei neo-assunti e Costi salariali lordi dei 12 mesi successivi all’assunzione.
L’incentivo all’occupazione è concesso per l’assunzione, a tempo indeterminato, di lavoratori disoccupati – svantaggiati, molto svantaggiati e con disabilità – che comportino un aumento netto del numero dei dipendenti rispetto alla media dei dodici mesi precedenti la presentazione della domanda.
Le domande potranno riferirsi ad una o entrambe le tipologie di aiuto per ogni neo-assunto.
AMMONTARE DEL CONTRIBUTO
Gli aiuti sono concessi nella forma di contributo in contocapitale nella seguente misure:
- Attività di formazione professionalizzante dei neo-assunti: nella misura del 50% per le
Grandi imprese, del 60% per le Medie Imprese e del 70% per le Piccole Imprese delle spese
ammissibili; - Costi salariali lordi sostenuti nei 12 mesi successivi alla sottoscrizione del contratto di
assunzione: nella misura del 50% per i lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati e nella
misura del 75% per i lavoratori disabili delle spese ammissibili.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
L’esame delle domande è effettuato con le modalità valutative a sportello in base all’ordine cronologico
di ricevimento. La data di apertura dello sportello sarà definita con prossima pubblicazione.
Allegati
File | Descrizione | Dimensione del file |
---|---|---|
![]() | 645 KB |