DOTAZIONE FINANZIARIA
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 300 MILIONI dal Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale” FESR 2021-2027 per incentivare investimenti innovativi e sostenibili con ricorso alle tecnologie digitali.
DESTINATARI
PMI ubicate nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna), ad esclusione di alcuni settori quali la siderurgia, estrazione del carbone, costruzione navale, fabbricazione delle fibre sintetiche, trasporti e relative infrastrutture, produzione e distribuzione di energia, nonché delle relative infrastrutture, nonché gli investimenti che non garantiscono il rispetto del principio “DNSH”.
SPESE AMMISSIBILI
Spese relative all’acquisto di nuove immobilizzazioni materiali e immateriali quali:
- macchinari, impianti e attrezzature.
- opere murarie, nei limiti del 40% del totale dei costi ammissibili.
- programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali di cui alla lettera a).
- acquisizione di certificazioni ambientali.
Il Bando prevede spese ammissibili non inferiori ad € 750 MILA e non superiori a € 5 MILIONI e, comunque, non superiori al 70 % del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato, ovvero, nel caso di imprese individuali e società di persone, dell’ultima dichiarazione dei redditi.
AMMONTARE DEL CONTRIBUTO
Agevolazioni sotto forma del contributo in conto impianti e del finanziamento agevolato, a copertura di una percentuale massima di spese ammissibili pari al 75% di cui il 35% nella forma di CONTRIBUTO in conto impianti e il 40 % nella forma di finanziamento agevolato.
CUMULABILITA’
L’incentivo è cumulabile con il credito d’imposta Industria 4.0 o con il credito d’imposta istituito dal nuovo Piano Transizione 5.0.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
I termini e le modalità di presentazione delle domande sono definiti con successivo provvedimento del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Allegati
File | Descrizione | Dimensione del file |
---|---|---|
![]() | 190 KB |