/

Creato il Marzo 24, 2025 -

Bandi a Fondo Perduto 2025 della Camera di Commercio di Cosenza: Guida Completa

Scopri tutti i contributi a fondo perduto disponibili per le imprese della provincia di Cosenza. Ecco i 10 bandi 2025 promossi dalla Camera di Commercio per favorire crescita, innovazione e competitività.

Indice dei Bandi

 

Nel cuore della Calabria imprenditoriale si apre una stagione di opportunità senza precedenti. Con l’avvio dei bandi 2025 promossi dalla Camera di Commercio di Cosenza, le micro, piccole e medie imprese del territorio possono finalmente accedere a contributi concreti per crescere, innovare, digitalizzarsi e rendere più sicuri e sostenibili i propri ambienti di lavoro.

Stiamo parlando di una vera e propria strategia di rilancio locale, strutturata in 10 bandi tematici, ciascuno pensato per rispondere a esigenze precise: dalla nascita di nuove imprese alla certificazione di qualità, dalla digitalizzazione al turismo, dalla sostenibilità ambientale alla sicurezza.

I contributi a fondo perduto arrivano fino all’80% delle spese sostenute, con importi massimi che vanno dai 5.000 ai 10.000 euro. Parliamo di fondi reali, destinati a chi vuole fare sul serio. Le date per la presentazione delle domande vanno dall’8 al 31 ottobre 2025. Le imprese ammesse devono avere sede nella provincia di Cosenza e rispettare i criteri specifici di ciascun bando, molti dei quali prevedono anche premialità per imprese giovanili, femminili o con soci svantaggiati.

In questo contesto, il ruolo di chi conosce a fondo la materia può fare la differenza. È qui che entra in gioco Servizinnova, il partner ideale per orientarsi tra le pratiche, preparare la documentazione, presentare la domanda e, soprattutto, massimizzare le possibilità di ottenere il contributo. Con anni di esperienza nella consulenza e nella progettazione per bandi pubblici, Servizinnova ti affianca passo dopo passo.

Chiedere una consulenza a Servizinnova significa investire con intelligenza, evitare errori, scegliere il bando più adatto e presentarsi con una domanda completa, competitiva e conforme. Non lasciare che un’occasione così concreta passi inosservata: è il momento giusto per far crescere la tua impresa con il supporto di chi conosce a fondo ogni opportunità.

Contatta oggi stesso Servizinnova e scopri come trasformare un bando in una risorsa reale per il tuo business.

1. Bando Sostenibilità e Risparmio Energetico

Questo bando mira a incentivare gli investimenti in tecnologie e impianti a basso impatto ambientale e fonti rinnovabili, per favorire la transizione ecologica delle imprese.

Chi può presentare domanda: MPMI con sede legale o operativa nella provincia di Cosenza.

Date: 8 aprile – 31 ottobre 2025

Contributo a fondo perduto: 50% (60% con premialità)

Importo massimo: €5.000  (€10.000 per fonti rinnovabili) | Minimo: €2.000 (€4.000 per impianti da fonti rinnovabili)

Il contributo sostiene azioni concrete di efficientamento energetico e impatto ambientale ridotto.

2. Bando Attestazione SOA

Il bando supporta le imprese nell’acquisizione o rinnovo dell’attestazione SOA, necessaria per partecipare a gare d’appalto pubbliche.

Chi può presentare domanda: Imprese edili o affini con sede nella provincia.

Date: 8 aprile – 31 ottobre 2025

Contributo: 50% (60% con premialità) | Max: €5.000 | Minimo: €2.000

Favorisce la competitività delle imprese nell’accesso ai lavori pubblici.

3. Bando Sistemi di Certificazione

Incentiva l’adozione di sistemi di certificazione (ISO, ambientale, sicurezza) per migliorare qualità e affidabilità aziendale.

Chi può presentare domanda: Tutte le imprese della provincia.

Date: 8 aprile – 31 ottobre 2025

Contributo: 50% (60% con premialità) | Max: €5.000 | Minimo: €1.000

Utile per rafforzare reputazione e conformità a standard internazionali.

4. Bando Nuove Imprese

Favorisce la nascita di nuove attività imprenditoriali locali, con sostegno economico all’avvio.

Chi può presentare domanda:

Aspiranti imprenditori che intendano investire nell’acquisizione di competenze manageriali, trasversali e digitali

.Date: 8 aprile – 31 ottobre 2025

Contributo: 50% (60% con premialità) | Max: €10.000 | Minimo: €4.000

Ottimo per chi desidera avviare una nuova attività con una base finanziaria.

5. Bando Videosorveglianza Digitale

Sostiene le imprese che investono in sistemi di sicurezza tecnologica: videosorveglianza e controllo accessi.

Chi può presentare domanda: Imprese locali che installano impianti di videosorveglianza.

Date: 8 aprile – 31 ottobre 2025

Contributo: 50% (60% con premialità) | Max: €5.000 | Minimo: €1.000

Aiuta a proteggere strutture, beni e personale.

6. Bando Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Promuove investimenti in sicurezza e salute nei luoghi di lavoro: dispositivi, formazione, attrezzature.

Chi può presentare domanda: Imprese che migliorano condizioni di lavoro e prevenzione infortuni.

Date: 9 aprile – 31 ottobre 2025

Contributo: 50% (60% con premialità) | Max: €5.000 | Minimo: €2.000

Migliora l’ambiente lavorativo e riduce i rischi aziendali.

7. Bando Voucher Digitali Impresa 4.0

Finanzia tecnologie e servizi per la trasformazione digitale delle imprese, nell’ambito del Piano Transizione 4.0.

Chi può presentare domanda: MPMI che adottano soluzioni digitali innovative.

Date: 9 aprile – 31 ottobre 2025

Contributo: 70% (80% con premialità) | Max: €10.000 | Minimo: €2.000

Per chi vuole digitalizzare processi, e-commerce, CRM, cybersecurity, ecc.

8. Bando Strategie Digitali

Sostiene le imprese che vogliono migliorare la presenza online e investire in marketing digitale.

Chi può presentare domanda: Imprese che sviluppano e-commerce, social media e strategie SEO.

Date: 9 aprile – 31 ottobre 2025

Contributo: 50% (60% con premialità) | Max: €5.000 | Minimo: €2.000

Ideale per chi punta sulla digitalizzazione dell’immagine aziendale.

9. Progetti delle Associazioni di Categoria

Contributo per iniziative collettive promosse da associazioni di categoria a beneficio delle imprese associate.

Chi può presentare domanda: Associazioni di categoria costituite e operative.

Date: 9 aprile – 31 ottobre 2025

Contributo: fino al 50% | Max: €10.000

Favorisce azioni condivise di formazione, promozione e sviluppo territoriale.

10. Bando Competitività Imprese Turistiche

Incentiva l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese operanti nel turismo e nella ricettività.

Chi può presentare domanda: Aziende turistiche con sede nella provincia di Cosenza.

Date: 9 aprile – 31 ottobre 2025

Contributo: 50% (60% con premialità) | Max: €5.000 | Minimo: €2.000

Utile per attrarre clienti, promuovere il territorio e innovare l’offerta turistica.

Vuoi ottenere nuovi finanziamenti?

Compila il modulo e sarai contattato al più presto da un nostro consulente

    Contatto commerciale
    Desideri essere contattato da un nostro consulente?
    (richiesto)

    (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a info@servizinnova.it)(richiesto)

    Condividi questo post