/

Creato il Settembre 10, 2025 -

TECSTEP CALABRIA: FINO ALL’80% TRA CONTRIBUTO E FINANZIAMENTO PER TECNOLOGIE CRITICHE

TECSTEP CALABRIA: FINO ALL’80% TRA CONTRIBUTO E FINANZIAMENTO PER TECNOLOGIE CRITICHE

La Regione Calabria mette a disposizione 100 milioni di euro per sostenere investimenti in tecnologie digitali avanzate, deep tech e soluzioni pulite ad alta efficienza delle risorse. Il bando finanzia progetti con forte impatto industriale e occupazionale, favorendo la produzione e lo sviluppo di tecnologie “critiche” per la competitività europea.

Beneficiari

  • PMI e Grandi Imprese sane sotto il profilo economico-finanziario, costituite in forma di società di capitali.
  • Eventuale polizza assicurativa per danni da eventi catastrofali sulle immobilizzazioni, ove richiesto.
  • Esclusi: pesca, agricoltura, siderurgia, lignite e carbone, trasporti, produzione/stoccaggio/distribuzione di energia elettrica, attività connesse a discariche e altri ambiti specifici.

Ambiti e tipologie di progetto

Ambiti chiave

  • Tecnologie digitali
  • Tecnologie pulite ed efficienti (incluse a zero emissioni)

Interventi finanziabili

  1. Investimenti produttivi (obbligatori) per sviluppo/salvaguardia della catena del valore:
    • Creazione di un nuovo stabilimento
    • Ampliamento di uno stabilimento esistente
    • Diversificazione della produzione in prodotti/servizi mai realizzati prima
  2. Ricerca industriale e sviluppo sperimentale (facoltativi), collegati e funzionali alla tecnologia critica, fino al 30% degli investimenti produttivi ammissibili.
Requisiti progettuali: i progetti devono essere orientati al mercato e generare impatto economico. È richiesto un incremento netto di almeno 3 dipendenti a tempo indeterminato laureati residenti in Calabria nell’unità operativa. Dimensione del programma: da € 750.000 a € 15.000.000.

Spese ammissibili

Per gli investimenti produttivi

  • Servizi tecnici: progettazioni ingegneristiche, DL, perizie (fino al 5% degli investimenti produttivi); studi di fattibilità economico-finanziaria (fino al 2%).
  • Suolo aziendale e sistemazione (solo per nuova unità produttiva, fino al 10%).
  • Immobili (solo per nuova unità produttiva) e opere murarie.
  • Macchinari, impianti e attrezzature nuovi.
  • Brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate.
  • PMI: consulenze (certificazioni, layout produttivi, organizzazione processi).
Limiti specifici:
  • Le spese per suolo e immobili (punti b.2 e b.3) non possono superare il 40% degli investimenti produttivi (70% per attività turistiche).
  • Le spese ai punti d) ed e) sono ammesse nel limite del 4% degli investimenti produttivi.

Per progetti di innovazione (R&S)

  • Personale
  • Strumentazione/attrezzature
  • Ricerca contrattuale, conoscenze e brevetti da fonti esterne
  • Altri costi di esercizio (materiali e forniture imputabili alla ricerca)
  • Spese generali supplementari (costi indiretti) Nota: voci b)–e) riconosciute fino al 20% dei costi diretti ammissibili del personale.

Contributi e modalità di agevolazione

Strumento Percentuale Condizioni/Note
Contributo a fondo perduto Fino al 30% Nel rispetto della Carta degli aiuti a finalità regionale vigente
Finanziamento agevolato ≥ 50% dell’investimento Tasso fisso annuo 1% sul debito residuo; 96 mesi di ammortamento + 24 mesi di preammortamento; richiesta fidejussione
Intervento complessivo (Fondo perduto + Finanziamento) Fino all’80% Percentuali effettive in esito all’istruttoria
Cumulabilità: le agevolazioni sono cumulabili con Credito d’imposta 4.0 o Piano Transizione 5.0.

Scadenze e sportello

Apertura sportello: 6 ottobre 2025 ore 14:30. Chiusura sportello: 30 dicembre 2026 ore 16:00.

Perché partecipare

  • Accesso a un mix di contributo e finanziamento a tasso 1% fino all’80% dell’investimento.
  • Sostegno a progetti industriali con tecnologie critiche ad alto potenziale di mercato.
  • Possibile cumulabilità con incentivi 4.0/5.0 per massimizzare l’intensità d’aiuto.

Tutti i documenti ufficiali sono disponibili nella sezione Allegati. Vai agli Allegati


Hai bisogno di assistenza? Servizinnova è al tuo fianco per aiutarti a ottenere il massimo dal bando, dalla progettazione alla presentazione della domanda. 📞 0983 547059 | 📧 info@servizinnova.it

Allegati

File Descrizione Dimensione del file
pdf NOTA INFORMATIVA - TecSTEP 298 KB

Vuoi ottenere nuovi finanziamenti?

Compila il modulo e sarai contattato al più presto da un nostro consulente

    Contatto commerciale
    Desideri essere contattato da un nostro consulente?
    (richiesto)

    (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a info@servizinnova.it)(richiesto)

    Condividi questo post